Ultimo aggiornamento:  27 Maggio 2023

"Quello che viene dopo"

Gv 20,19-23

TESTO

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

COMMENTO

Quando ad un problema che coinvolge la mia fede non so dare una spiegazione, chiedo lumi ad un bambino con la speranza di riuscire a leggere nella semplicità della sua risposta la verità, o qualcosa che somigli alla verità.

Al bambino chiesi: “Chi è per te lo Spirito Santo?”. “Lo Spirito Santo è quello che viene dopo il Padre e il Figlio”. Da quel giorno per me lo Spirito Santo è “Quello che viene dopo”.

“Ricevete lo Spirito Santo...”.

Spesso ci soffermiamo a guardare il fiume scorrere, senza mai chiederci da dove viene tanta abbondanza d’acqua, tanta forza, tanto sollievo per le terre riarse e per le anime assetate, quando si parla di Grazia. Se si perde la cognizione della sorgente, si vanifica il progetto cristiano, perché da altri ghiacciai, da altre vene sotterranee, potrebbero venire messaggi ugualmente carichi di umanità e di buon senso, anche se non intrisi di quell’amore estremo che sbriciola  le montagne  e riveste il mondo di carità.

Conosco movimenti cattolici dove con lo Spirito Santo ci si fa colazione, pranzo e cena, eppure con difficoltà in quei luoghi trovo apparecchiato un giusto nutrimento.  Uno Spirito Santo tagliato fuori dal messaggio di Gesù Cristo e non legato all’amore del Padre, non può operare, perché, non rispettando i tempi della successione, gli si fa fare storia a sé. E le fedi si confondono, i fanatismi si prolificano, gli interessi privati prevalgono sulle esigenze dei più, dando origine a guerre intestine.

Lo Spirito Santo come “amore testimoniato” viene dopo l’”amore incarnato”, che a sua volta procede dall’”amore eterno” del Padre. Non è una battuta, se dico che per vivere cristianamente i miei giorni mi porto dietro l’intera SS.ma Trinità.

“A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati.”.

In base a questo versetto, i cattolici affermano che Dio diede agli apostoli l’autorità di perdonare i peccati, e che quella autorità fu trasmessa ai loro successori, ossia ai vescovi della Chiesa Cattolica Romana. Nascono molti  problemi in relazione a questa interpretazione, se, a tale proposito, si ascoltano le difficoltà che pongono altri fratelli cristiani (non cattolici):

1) Giovanni 20,23 non menziona mai la confessione dei peccati.

2) Giovanni 20,23 non promette mai, e nemmeno accenna, che l’autorità di perdonare i peccati sarebbe stata trasmessa ai successori degli apostoli.

3) Il Nuovo Testamento non afferma mai che gli apostoli avrebbero nemmeno avuto dei successori cui trasmettere la loro autorità apostolica.

Quando si parla di dialogo interconfessionale, bisognerebbe mettere in conto, soprattutto da parte cattolica, la possibilità di rivedere le proprie posizioni, anche su argomenti importanti come quello della confessione, perché la verità si faccia più chiara.

Categorie

15 Luglio 2022
Eugenio Scalfari e Velletri, il Sindaco Pocci: "Legame forte"

Il Comune di Velletri ha partecipato al lutto per la scomparsa di Eugenio Scalfari. Il direttore, giornalista e scrittore che fondò “Repubblica” aveva 98 anni e sovente trascorreva del tempo a Velletri, città che aveva scelto per la sua residenza estiva e campagnola. CORDOGLIO ISTITUZIONALE “La Città di Velletri saluta il suo concittadino onorario e […]

Leggi...
4 Dicembre 2021
La veliterna Claudia Motta a Miss Mondo: ecco come votarla

La veliterna Claudia Motta è a Porto Rico, dove si tengono le finali per assegnare la fascia di Miss Mondo. La lunga trasferta per l'ambito titolo è stata molto faticosa, ma adesso la giovane studentessa veliterna si gioca il tutto per tutto e chiede proprio alla sua città un sostegno e il voto. Per votare […]

Leggi...
5 Marzo 2022
L’apparecchiatura Photored deve essere revisionata annualmente?

QUESITO. Riguardo al commento della settimana scorsa, relativo alla sentenza sul sistema di rilevazione elettronica per sanzionare il passaggio con il rosso, mi è arrivato un quesito, da un cortese lettore di Milano. Con una dettagliata e particolareggiata mail che per motivi di spazio devo sintetizzare (inizia dicendo che ha trovato il mio commento e […]

Leggi...
4 Settembre 2021
"Vane propagande"

Mc 7, 31-37 TESTO Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando […]

Leggi...
20 Maggio 2022
Si può convivere anche abitando in città diverse?

A proposito di assegno divorzile, può essere revocato se l’ex coniuge ha un legame affettivo stabile e duraturo con un nuovo partner? La semplice circostanza di avere una stabile relazione sentimentale senza coabitazione è di per sé sufficiente a far perdere il diritto all’assegno? Una risposta a queste domande è stata fornita dalla Corte di […]

Leggi...
19 Ottobre 2021
Fondamenti storici del Muro

Tre mi sembrano i fondamenti storici, senza i quali sarebbe forse stato impossibile concepire l'idea che 12 stati europei hanno ufficialmente proposta di costruire, con fondi della comunità europea,  un muro lungo il confine orientale della prima linea di stati europei a partire da oriente, cioè lungo il confine orientale del nostro continente. Premetto che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down