Ultimo aggiornamento:  12 Novembre 2022

Testimonianza a tutto campo

XXXIII    Domenica T.O.

Testo

Mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, disse: «Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando accadrà questo e quale sarà il segno che ciò sta per compiersi?». Rispose: “Guardate di non lasciarvi ingannare. Molti verranno sotto il mio nome dicendo: «Sono io» e: «Il tempo è prossimo»; non seguiteli. «Quando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate. Devono infatti accadere prima queste cose, ma non sarà subito la fine».

Poi disse loro: «Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno, e vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e a governatori, a causa del mio nome. Questo vi darà occasione di render testimonianza. Mettetevi bene in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò lingua e sapienza, a cui tutti i vostri avversari non potranno resistere, né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e metteranno a morte alcuni di voi; sarete odiati da tutti per causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo perirà. Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime» (Lc 21, 5-19).

Commento

La vita di un essere umano è come una bella storia di cui si vuole conoscere ad ogni costo “la fine”, lasciando nel dimenticatoio “il fine” principale per cui questa si concretizza nei giorni che scorrono.

Se si legge la pagina del vangelo di Luca con superficialità si corre il rischio di cogliere la drammaticità dei segni che dovrebbero accompagnare la fine dei tempi, senza vedere chiara la volontà di Cristo che con quei segni vuole scuotere le coscienze. Da una parte potrebbe esserci la banale curiosità di sapere sul “come e sul “quando” certi fatti accadranno, dall’altra dovrebbe esserci la scrupolosa attenzione sull’invito di aderire con costante intendimento al messaggio dell’amore.

Le generazioni pellegrine sulla terra, sconquassate dal frastuono di ricorrenti disastri, sempre hanno avuto bi- sogno di essere rassicurate da qualcuno che fosse capace di controllare le forze avverse della natura, non è il caso, perciò, di infierire ulteriormente con altrettante minacce, per giunta profetiche, sulla paura di chi ha già paura.

Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta.

Il “Tempio” che si lascia ammirare, nella sua umana bellezza, richiama alla mente altri templi, altre costruzioni, non necessariamente di sassi, che nella Chiesa proliferano, dando la sensazione di grandezza e di potenza.

Se l’attenzione si spostasse solo di qualche metro dai cupoloni che svettano superbi nei cieli alle realtà più terra terra di tante parrocchie, l’osservatore potrebbe scoprire, che, nonostante la grandiosità dell’istituzione, alla base della Chiesa si sta verificando un crollo costante a partire dalla partecipazione ai sacramenti.

Questo vi darà occasione di render testimonianza.

Non sono le persecuzioni e le rivoluzioni a segnare la fine del mondo cristiano, ma è l’indifferenza a minare la salute del Popolo di Dio. . . Non sono le guerre e i cataclismi a far traballare la fede dei battezzati, ma è la staticità a fare stragi di intelligenze e di volontà desiderose di mutamento.

Ben venga allora la testimonianza e la perseveranza.

Alla perseveranza pensiamo noi, sempre attenti a non scambiarla con la testardaggine e la cecità.

Alla testimonianza ci sta pensando Francesco. Chissà che col suo esempio non riesca a combinare qualcosa di buono.

Categorie

7 Marzo 2023
Velletri 2030 e le misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze

Negli ultimi mesi è cresciuto l'interesse verso l'obiettivo tredici dell'Agenda 2030 "Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze”. Il 16 Febbraio, 2023, sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) è stata pubblicata la proposta di Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC)  ( link )   aperta al contributo dei cittadini, delle […]

Leggi...
26 Novembre 2021
Dal 6 dicembre Green Pass obbligatorio anche per il trasporto locale

Novità in arrivo con l’ultimo Decreto Legge del governo in materia di normativa per prevenire e limitare il diffondersi del covid, per quanto riguarda i mezzi di trasporto. Il decreto in oggetto istituisce il Super Green Pass, che si ottiene con la vaccinazione oppure col certificato di guarigione. Per quanto riguarda i trasporti basterà l’attuale […]

Leggi...
10 Ottobre 2021
"Proposta indecente"

Mc 10, 17-22 TESTO Mentre andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: Non […]

Leggi...
13 Gennaio 2023
Per quanto tempo vanno conservate le bollette?

QUESITO. Le bollette di luce, gas, acqua, telefono dopo quanti anni possono essere buttate?  Ho sentito dire che sono stati accorciati i tempi di conservazione delle ricevute. È vero?   RISPOSTA Occorre premettere che i tempi di conservazione di qualsiasi ricevuta di pagamento sono correlati al periodo di tempo previsto per la prescrizione del diritto di chiedere quanto dovuto. Quindi, qualsiasi […]

Leggi...
27 Dicembre 2022
Quale differenza tra blog e giornale on line?

Quesito: Esistono spazi web di diverso tipo dove si raccolgono informazioni e si divulgano notizie di vario genere. Tra i più diffusi “periodici web di piccole dimensioni”, si annoverano Blog, Magazine, Forum e Testate giornalistiche digitali con notizie nazionali e locali. Cosa distingue un blog, o altro contenitore virtuale similare, da un giornale on line? Un […]

Leggi...
10 Marzo 2023
Velletri 2030: intelligenza artificiale e parità di genere

In occasione della Giornata Internazionale della Donna tante sono state le manifestazioni condite di buone parole e buoni propositi, poche quelle che hanno cercato di dibattere il tema del contributo dell'Innovazione Tecnologica ed in particolare dell'Intelligenza Artificiale al conseguimento della Parità di Genere. E' da qualche anno che si parla dell'uso di Applicazioni basate sul paradigma dell'Intelligenza […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down