Ultimo aggiornamento:  13 Aprile 2023

Luigi Lo Cascio in Auditorium a Velletri presenta "Storielle per granchi e per scorpioni"

Luigi Lo Cascio sarà ospite della Libreria Mondadori Bookstore Velletri domani, venerdì 14 Aprile alle ore 18.30, presso l'Auditorium "Romina Trenta" della Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste per la presentazione e reading del suo nuovo libro "Storielle per granchi e per scorpioni" edito Feltrinelli Editore. Ingresso libero.


"Chiamarle “storielle” è cosa seria – come seri sono sempre i giochi –, perché in verità questi racconti, con una vena umoristica che percorre tutto il libro, invitano a meditare, e con il lettore – proprio come fa il titolo – giocano continuamente: lo spiazzano, ne postano lo sguardo sollevandolo dalla quotidianità o, al contrario, spingendolo nelle pieghe dei giorni per osservarli al microscopio. Racconti filosofici, insomma, ma “da prendere con le pinze”, così come con le loro chele il Signor Granchio e il Signor Scorpione, dialogando fra loro di letteratura, deprecano l’abitudine degli uomini a scrivere solo di uomini, aprendo il ventaglio delle possibilità narrative a tutti i regni: animale, minerale, vegetale, con l’aggiunta del mirabile spettrale – il regno dei fantasmi. Ed ecco allora un saporito susseguirsi di storie di uomini ma anche di gatti e di batteri, di mosche che mangiano divani, ecco congiure di ceneri e spettri di soldati caduti in battaglia, ecco capre che fanno innamorare e fiori che emigrano in Norvegia. Luigi Lo Cascio, confermando il suo talento di scrittore e forte di una tradizione letteraria che va da Landolfi a Buzzati e da Kafka a Borges, dà voce alle nostre più grandi paure e alle piccole ossessioni, denudandole e portandole all’estremo, al punto da renderle paradossali e grottesche – quando non, per contro, liriche e commoventi."

Categorie

1 Marzo 2023
Seminario su Elementi chimici ed ecosistemi con il professor Lucio Allegretti e Velletri 2030

Si parla molto di ecosistema e biodiversità, conosciamo molte specie del mondo vegetale e del mondo animale, conosciamo meno gli elementi chimici che sono alla base di ogni ecosistema e la tavola degli elementi di Mendeleev. Scopo del Seminario è un richiamo alla lettura della tavola degli elementi di Mendeleev, mettendo in evidenza le caratteristiche […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Velletri vittima di Fra Casso? Shany Martin suona la sveglia: "Difendiamo i nostri posti"

Vivere in una città e amarla significa anche difenderla. Una frase, questa, sempre veritiera e che trova nuova linfa nelle ultime dichiarazioni di Shany Martin, volto noto nel mondo del cinema e del cabaret: l'artista veliterno, in questa estate impegnato sia in tv con Marco Baldini che in radio con una trasmissione tutta sua oltre […]

Leggi...
11 Agosto 2022
Chiusura di Ferragosto per i Musei Civici

I Musei Civici di Velletri, ubicati in via Goffredo Mameli, osserveranno alcuni giorni di chiusura per Ferragosto. Nello specifico, non saranno aperti al pubblico dal 15 al 19 agosto. Alla ripresa, invece, osserveranno il consueto orario: dal martedì al giovedì solo mattina (9-13), il venerdì solo pomeriggio (15-19), sabato, domenica e festivi 9-13 e 16-19.

Leggi...
11 Ottobre 2021
Albertone e i suoi mille volti in mostra al Polo Espositivo

L’Associazione Cento Pittori ha dedicato l’ultima mostra allestita a Via Margutta ad Alberto Sordi nel centenario della nascita. Mostra rinviata a causa delle restrizioni per il contenimento del contagio da Covid 19 che ha riscosso come sempre un notevole successo di critica e di pubblico, per rendere omaggio al grande attore italiano, ogni artista ha […]

Leggi...
10 Luglio 2022
La terra è fertile e il seme è buono

Con un amico entrai quella sera nella piccola trattoria che si nasconde dietro la curva della vecchia strada di campagna. C’era stato detto che la signora cuoca era brava nel cucinare il pesce. Non fu necessario il rito delle presentazioni, perché pensò la figlia della cuoca a ricordarmi della sua prima comunione e della sua […]

Leggi...
16 Maggio 2023
Patrizio Marafini e il Palio Madonna del Soccorso del 25 giugno 2023

La ricerca artistica di Patrizio Marafini è sempre sostenuta dall’osservazione di segni e forme offerti dal territorio a cui appartiene, vivificato dalla presenza di un paesaggio simbolico e reperti iconografici che raccontano una cultura millenaria. Ogni segno, colore e forma di questo drappo per il Palio Madonna del Soccorso del 25 giugno 2023 lo evidenziano. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down