Ultimo aggiornamento:  11 Marzo 2023

"Samaritane alla riscossa"

Gv 4, 5…42

TESTO

Giunse così a una città della Samaria chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c'era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». I suoi discepoli erano andati in città a fare provvista di cibi. Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani. Gesù le risponde: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: «Dammi da bere!», tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua viva». Gli dice la donna: «Signore, non hai un secchio e il pozzo è profondo; da dove prendi dunque quest'acqua viva? Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?». Gesù le risponde: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d'acqua che zampilla per la vita eterna». «Signore - gli dice la donna -, dammi quest'acqua, perché io non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua». Le dice: «Va' a chiamare tuo marito e ritorna qui». Gli risponde la donna: «Io non ho marito». Le dice Gesù: «Hai detto bene: «Io non ho marito». Infatti hai avuto cinque mariti e quello che hai ora non è tuo marito; in questo hai detto il vero». Gli replica la donna: «Signore, vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare». Gesù le dice: «Credimi, donna, viene l'ora in cui né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. Voi adorate ciò che non conoscete, noi adoriamo ciò che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. Ma viene l'ora - ed è questa - in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: così infatti il Padre vuole che siano quelli che lo adorano. Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorare in spirito e verità». Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia, chiamato Cristo: quando egli verrà, ci annuncerà ogni cosa». Le dice Gesù: «Sono io, che parlo con te».

In quel momento giunsero i suoi discepoli e si meravigliavano che parlasse con una donna. Nessuno tuttavia disse: «Che cosa cerchi?», o: «Di che cosa parli con lei?». La donna intanto lasciò la sua anfora, andò in città e disse alla gente: «Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto. Che sia lui il Cristo?». Uscirono dalla città e andavano da lui.

COMMENTO

…giunsero i suoi discepoli e si meravigliarono che parlasse con una donna…

Agli occhi dei discepoli scandalizzati appaiono due evidenti infrazioni alla legge: Gesù “parla” con una donna, Gesù parla con una donna “samaritana”.

Accertato il fatto che Gesù, come Figlio di Dio, può infrangere una qualsiasi legge fatta dagli uomini, perché ne riconosce i limiti, resta da considerare se il suo comportamento, consumato nei pressi del pozzo di Giacobbe, costituisce ancor oggi un esempio da seguire, nonostante lo scandalo che ne può seguire. Alla luce del “Nuovo Comandamento”, che mette alla base di ogni operato l’amore, sembra proprio di sì.

Se si credesse di più nell’amore predicato e messo in pratica da Gesù, dovrebbero apparire nell’attuale  mondo cattolico, più scandali alla “Jesus” e più “pazzi” disposti a disintegrare i tabù, troppo presenti ancora oggi nei confronti delle donne, specie se “samaritane”.

“…Ma viene l’ora in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità.”.

È finito lo spazio per ulteriori considerazioni; spero, però,  che continui nella mente di ciascuno di noi la voglia di superare il disagio che nasce nel dover decidere dove costruire i minareti, dove i cupoloni, mantenendo nel cuore la voglia di adorare Dio ovunque in semplicità.

E i Samaritani lo pregarono di fermarsi con loro… In genere, chi sa accogliere viene anche bene accolto.

Categorie

13 Novembre 2021
"Non sanno sorridere"

Mc 13, 24-32 TESTO In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà […]

Leggi...
28 Ottobre 2022
"Non posso credere"

Non posso credere. Il nodo è venuto subito al pettine, già due navi di salvataggio di naufraghi, una norvegese ed una tedesca, col loro doloroso carico, hanno avuta difficoltà  di portare a termine la loro missione istituzionale da parte del nuovo governo.  Prima che si ricreino le situazioni atroci del 2019, con governo Conte-Salvini, voglio […]

Leggi...
17 Novembre 2021
Luce verde

Seconda settimana di novembre, foresta di Bialoweza.Lei non rispetta confini, si estende quanto le pare in Bielorussia e Polonia. Anche storicamente quel confine è poco rispettabile, perchè queste due etnie avevano in comune l'aver aderito alla confessione cattolica in un mondo a maggioranza ortodossa, poi addirittura l'essersi fuse in un solo stato, e finalmente-cosa atroce- […]

Leggi...
18 Marzo 2023
L’abbandono di cuccioli davanti ad un canile è punibile?

Cinque cuccioli messi dentro una scatola di cartone vengono lasciati davanti ad un canile pubblico trovato chiuso. Il Tribunale emette una sentenza di condanna per il reato di abbandono nei confronti della donna che li ha portati. Comunque, nella decisione viene dato atto che i cuccioli non hanno dovuto sopportare alcun “patimento” ed hanno trovato […]

Leggi...
23 Dicembre 2021
Si può essere condannati per stalking anche facendo regali non graditi

Per la Cassazione, anche frasi d'amore e regali non graditi possono determinare una condanna per il reato di stalking. Questo può accadere nel caso in cui tali “delicatezze” (indesiderate) dovessero provocare un disequilibrio psicofisico nella vittima, destabilizzane la serenità. La suprema Corte, nel confermare la condanna del giudice d’appello, ha evidenziato come, nei precedenti gradi […]

Leggi...
19 Marzo 2022
I confini

PREMESSA - Don Taddeo mi scrisse: “Come puoi tranquillamente, anche solo durante la Santa Messa recitare: Credo nella Chiesa una, santa, CATTOLICA e apostolica? Quello che tu scrivi puzza di scisma.”. 18 novembre 1999 Definire Dio significa limitarlo... Chiamare Dio “cattolico” significa definirlo... Perciò il “Dio cattolico” è un Dio inscatolato. Lo so, può sembrare […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down