Ultimo aggiornamento:  25 Febbraio 2023

"Decisi di volare"

Mt 4,1-11

TESTO

Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. 

Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di' che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio».

Allora il diavolo lo portò nella città santa, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù; sta scritto infatti: Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra». Gesù gli rispose: «Sta scritto anche: Non metterai alla prova il Signore Dio tuo».

Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: «Tutte queste cose io ti darò se, gettandoti ai miei piedi, mi adorerai». Allora Gesù gli rispose: «Vattene, Satana! Sta scritto infatti: Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto».

Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco, degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.

COMMENTO

Le tentazioni che Gesù subisce nel deserto hanno valore messianico.

Tra gli ebrei c’era grande attesa del Messia e costui avrebbe dovuto rinnovare i prodigi dell’Esodo, nutrendo abbondantemente il popolo. La sua venuta, poi,  doveva essere accompagnata da effetti di tanto spettacolo, da suscitare meraviglia nei credenti e sconforto negli oppositori. Costui avrebbe dovuto dominare nel mondo come nel mondo dominano i potenti. Gesù, rispetto all’attesa degli ebrei fa il contrario: rifiuta di produrre cibo, evita di scendere in volo dalla sommità del tempio e si guarda bene dall’esercitare un potere sul mondo. Gesù fin dall’inizio della sua missione dimostra chiaramente di andare controcorrente.

L’episodio evangelico nella sua drammatizzazione ha come scopo, perciò, non tanto quello di evidenziare l’antagonismo tra Gesù e Satana, tra il diavolo e gli angeli, ma piuttosto quello di sottolineare la diversità tra la mentalità populista della gente e la volontà salvifica di chi andrà a morire in croce.     

“…dì che queste pietre diventino pane"… “Non di solo pane vivrà l`uomo…”.

In passato mi saziai di riti e vendetti illusioni.  Ora, privo di formalismi inutili, mi cibo della grazia che abbonda nei giorni della vita. Conobbi un tempo il frastuono delle chiacchiere e di queste mi riempii la bocca. Ora nel silenzio cerco il sapore della parola di Dio, senza l’angoscia di doverlo raccontare.

“Se sei Figlio di Dio, gettati giù”… “Non tentare il Signore Dio tuo…”.

Decisi di volare e il vento gonfiò le mie ali,  ma la superbia avvertì il tonfo sordo  sul pietrame della valle. Sfidai la generosità della provvidenza e le tasche mi si riempirono di denaro, ma il peso delle monete  mi legò ancor più alla terra.

“Tutte queste cose io ti darò, se”… “Adora il Signore Dio tuo…”.

Nulla ho da chiedere se non  la serenità per il cuore e il buon umore per la mente…

Nulla desidero se non la semplicità che fa tesoro di ciò che è buono…

Ho paura della noia che lascia l’uomo affogare nei sospiri. Temo il cruccio lamentoso per ciò che non accade. Rincorro i sogni e li afferro prima che la luce del giorno li disperda, sperando di non restare alla sera triste e a mani vuote.

Categorie

22 Gennaio 2022
Quale lo scandalo? Residui d'Amore

Don Gaetano Zaralli ha la prerogativa di sollevare quelle incursioni che costringono a riflettere. Difetto o pregio? Le pagine della sua opera lo chiariranno e accompagneranno il lettore alla costruzione di un’opinione vera e libera dai preconcetti, coerentemente con la coscienza critica a cui lo stesso autore si appella più volte. Si potrebbe leggere con […]

Leggi...
23 Novembre 2021
"Una vita per cambiare" a Latina

Sarà presentato mercoledì 24 novembre alle ore 18:00 presso il Circolo cittadino di Latina il libro di Ermisio Mazzocchi “Una vita per cambiare” pubblicato da Atlantide editore. Il volume narra la storia d’amore di due giovani, Fulvio, riservato dirigente dell’Archivio di Stato, e Giulia, accesa militante politica nell’Università, dopo la laurea in Chimica alla continua […]

Leggi...
24 Gennaio 2023
Comunità energetiche rinnovabili, pochi le conoscono. Che si fa a Velletri?

Nel mondo delle energie rinnovabili, una tra le tante soluzioni proposte  è quella delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Una Comunità Energetica Rinnovabile è un’associazione che produce e condivide energia da fonti rinnovabili, per generare e gestire in autonomia energia verde a costi vantaggiosi, riducendo le emissioni di CO2 e lo spreco energetico. Ne possono far parte semplici cittadini, attività […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
"Dalle pietre un profeta"

Mt 3, 1-12 TESTO In quei giorni venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: "Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!". Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaia quando disse: Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! […]

Leggi...
2 Aprile 2022
Il sacrestano si veste da prete

29 giugno 1999 Mi è capitato domenica scorsa. Mancava circa un'ora alla messa. In chiesa, nel penultimo banco, c'era una coppia di anziani, non della zona. Mi sono avvicinato… Dovevo apparire un uomo normale ai loro occhi, perché mi hanno scambiato per il sacrestano. Approfittando dell'equivoco ho iniziato a sparlare del parroco e dei sacerdoti […]

Leggi...
16 Marzo 2022
Città e comunità sostenibili

L 'interdipendenza degli SDGs definiti dall'Agenda 2030 conferma la multidimensionalità dello Sviluppo Sostenibile: alla tradizionale dimensione ambientale sono affiancate senza ordine di priorità quella economica, sociale ed istituzionale. Ne è corollario il fatto che un singolo SDG non potrà essere raggiunto se non saranno almeno perseguiti, nello stesso tempo, gli altri sedici. OBIETTIVO 11 L'Obietivo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down