Ultimo aggiornamento:  11 Luglio 2023

Uno scatto, un racconto per fotografare la memoria, la storia di Lariano attraverso le immagini

Il Sindaco Francesco Montecuollo: “La nostra antica storia ci ha sempre reso orgogliosi e abbiamo il dovere di conservarla” “L’orgoglio di Lariano e dei Larianesi è ciò che ci contraddistingue, siamo un Comune relativamente giovane ma solo dal punto di vista istituzionale. In realtà la nostra storia è antichissima e l’amore per questo territorio lo è altrettanto. Per questo sono convinto che questo progetto non solo farà crescere l’orgoglio di essere Larianesi ma soprattutto farà comprendere quanto amore hanno messo i nostri antenati nel costruire la città dove abitiamo e quanto dovere abbiamo noi di conservarla, tutelarla e provare a renderla ancora più bella”. Con queste parole il Sindaco Francesco Montecuollo presenta il progetto “Uno scatto, un racconto per fotografare la memoria” che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lariano, in collaborazione con il dottor Flavio Altamura e il dottor Daniele Scifoni ha portato a termine, come veicolo per far conoscere Lariano attraverso immagini, racconti e documenti dell’inizio del Novecento.

Il materiale sarà pubblicato, dal mese di luglio e fino a dicembre, con cadenza quindicinale, sui canali social del Comune e questo perché è fondamentale che i cittadini di Lariano e non solo, conoscano la storia della loro città e della propria comunità dalla fondazione alla gloriosa lotta politica per diventare Comune autonomo rispetto a Velletri. La memoria riguardo la storia di un territorio, quella della sua gente, i loro volti, sono fondamentali per capire chi siamo, il punto da dove siamo partiti e chi vogliamo essere e diventare. 

L’Assessore alla cultura, Sabrina Verri, ha dichiarato: “Uno dei doveri della nostra generazione è di mantenere viva la memoria, nei più giovani, di ciò che è stato fatto per arrivare fin qui. Lariano è un paese amministrativamente giovane ma con una storia da raccontare che si perde nella notte dei tempi. Il progetto ‘Uno scatto, un racconto per fotografare la memoria’ di certo non riuscirà a raccontare ogni cosa ma sicuramente ci farà conoscere alcune curiosità e storie che nel corso del tempo hanno dato vita a ciò che siamo oggi. L'utilizzo dei social come mezzo di diffusione ci permetterà di raggiungere il maggior numero di persone. La cultura oggi continua ad essere il mezzo più potente che abbiamo per costruire un futuro migliore. Ringrazio l'archeologo Flavio Altamura e lo storico Daniele Scifoni per il prezioso aiuto”.

Categorie

30 Gennaio 2023
Tasse, Neri (Lega) e Crocetta (FDI): "Nessun taglio di more ed interessi da parte del Comune per i Larianesi in difficoltà"

"Nell'ultimo consiglio comunale di Lariano è stata approvata la delibera che dice no alla rottamazione delle cartelle esattoriali, non permettendo, dunque, nessun condono per quei larianesi che sono indietro con i debiti fino a 1.000 euro per le tasse comunali non pagate tra il 2000 e il 2015, soprattutto Imu e Tari. Dovranno saldare il […]

Leggi...
13 Giugno 2022
Lariano, l'emozione di Sabrina Verri: "Riusciremo a riprogettare Lariano"

"Il lavoro che abbiamo portato avanti negli ultimi dieci anni, perché sono dieci anni che lavoriamo per questa giornata, viene premiato. E' un'emozione grandissima, finalmente riusciremo a riprogettare Lariano come deve essere fatto partendo dai più piccoli, passando per gli adolescenti, le persone mature fino ai più anziani. Torneremo ad essere un paese ospitale, inclusivo, […]

Leggi...
15 Marzo 2023
"I larianesi hanno scelto liberamente a chi affidare il loro Paese": così il Sindaco Montecuollo

Archiviata, dal Tribunale di Velletri, la vicenda riguardante il fratello del Sindaco di Lariano sui presunti voti in cambio di buoni benzina. A commentare la sentenza il primo cittadino larianese con una riflessione affidata ai social. "Care e cari Larianesi,dopo mesi in cui ho mantenuto l'assoluto silenzio, come vi avevo promesso e come è giusto […]

Leggi...
9 Dicembre 2022
Il larianese Lorenzo Pistolesi presenta "Una goccia di rugiada" a Bibliopop

“E’ avvenuta così, nel modo più semplice esistente, col passaparola - ci dice Sergio Santinelli, Presidente di Bibliopop, nell’invito rivolto a soci e cittadini per il prossimo apputnamento a Bibliopop . Infatti, alcuni autori, che stimiamo molto e con i quali abbiamo avuto belle esperienze di eventi culturali qui nella ex chiesetta, ci hanno segnalato […]

Leggi...
12 Gennaio 2023
Panchine e tavolini in Piazzale Luigi Brass a Lariano

Una richiesta arrivata dai cittadini della zona del Ponte e ascoltata prontamente dal Sindaco Francesco Montecullo: da qualche giorno piazzale Brass ha dei nuovi arredi per i giardini, che consistono in panchine e tavolini. Un'occasione in più per socializzare, giocare a carte e trascorrere il tempo libero all'aperto nella propria città. "Una piccola cosa!", come […]

Leggi...
18 Maggio 2022
Ilaria Neri (Prima Lariano): “Lariano merita di diventare ancor più bella, accogliente, inclusiva”

Tra i candidati al Consiglio Comunale della lista civica “Prima Lariano”, a sostegno del candidato a Sindaco Claudio Crocetta per le Amministrative del 12 giugno 2022, c’è Ilaria Neri. 35 anni, sposata da 12 anni con Andrea, mamma di tre figli, Ilaria è professoressa nella scuola secondaria di secondo grado e attualmente si sta specializzando […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down